Chi Siamo

Storia del Club | Consiglio Direttivo

  • Attivo dal lontano 1960, il Club Nautico di Celle può contare sulla collaborazione di 140 soci e su un bacino giovanile di scuola vela di circa 120 allievi; l'attività si svolge principalmente durante la stagione estiva, quando gli allievi mettono in pratica le nozioni acquisite su Optimist, Equipe, F.J., 420, 470 e Laser. Annualmente, per tutti i velisti, non solo liguri, vengono organizzate due regate di cartello che rappresentano un richiamo di un certo rilievo: in agosto, i trofei Città di Celle e Nino Casabona, regata zonale riservata alle derive (F.J., F.D., 420, 470, Equipe, Laser), considerata dalla maggior parte dei regatanti una tappa di verifica per i campionati di classe. a settembre, la regata d' altura Trofeo Buzzi, importante test di preparazione ai campionati invernali liguri.

    Ottima l'attività agonistica dei vari soci che, negli anni, hanno ottenuto vari successi; ricordiamo in proposito: Giorgio Tortarolo: Campione Italiano Laser e J24; vincitore del Giro d' Italia 1996 con l' imbarcazione "Savona"; vincitore, nella classe Mumm 30 della settimana di Key West e di Alassio 1999. La Famiglia Buzzi: vincitrice, con l' imbarcazione "Charles Jourdan", dell' edizione '96 della Transat des Alizés. Antonio Macrì: vincitore di tre campionati invernali del Tigullio; dell' edizione 1994 della regata della Giraglia e dell' edizione 1996 della Corsica per Due. Risultati ottenuti con l' imbarcazione "Scintilla J". Fabrizio Tintinelli: vincitore '98 mondiali Master 470.

  • Consiglio Direttivo per il quadriennio 2017-2020:

    • Marco Borsani: Presidente
    • Matteo Beltrami: Vice Presidente
    • Giovanni Cetta
    • Andrea Olivi
    • Alberto Scurati
    • Andrea Tura

Club Nautico Celle - Associazione Sportiva Dilettantistica - Registro Nazionale A.S.D. CONI n° 108271 - C.F. 00331760090